sabato 19 gennaio, lezione di prova GRATUITA !

Tai Chi e Qi Gong ai Giardini della Grata di Ostuni
Siamo ospiti degli incantevoli “Giardini della Grata” a Ostuni con il Tai Chi e Qi Gong da lunedì 2 luglio ore 19 e/o 20 per tutta l’estate. Continua la lettura di Tai Chi e Qi Gong ai Giardini della Grata di Ostuni

estate barese a Parco Punta Perotti
A Bari, nel Parco Punta Perotti, giovedì 21 giugno ore 19/21.30 inizia una serie di appuntamenti estivi e settimanali per praticare le antiche discipline Tai Chi Chuan e Qi Gong. Dopo tale data, le lezioni proseguiranno ogni MERCOLEDÌ a partire dal 27 giugno, per proseguire mercoledì 4 luglio e ogni mercoledì successivo.
È necessario prenotarsi al 3356346106
www.taichi.puglia.it
Itcca_italia
Foto Lucio Bracco
Giornata mondiale del Tai Chi Chuan e Qi Gong
Sabato 28 aprile alle ore 10, come ogni anno, in tutto il mondo si festeggia la giornata mondiale del Tai Chi Chuan e Qi Gong.
L’ITCCA in ogni sua sede in Italia e in tutta Europa, celebrerà l’evento.
Tutte le scuole dell’antica disciplina praticheranno simultaneamente accrescendo l’onda e il respiro che si espanderanno in un grande abbraccio planetario.
La giornata mondiale del Tai Chi Chuan e Qi Gong è stata riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità delle nazione unite (UNWHO) per la partecipazione all’iniziativa “move for health”.
Il 28 aprile presso la sede delle dune costiere affianco a “Lido Morelli” tutte le persone che lo vorranno potranno provare gratuitamente con la guida di insegnanti qualificati la pratica di queste antiche arti del benessere.
info
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 335 6346106
www.taichi.puglia.it
TAICHI: vieni a scoprirlo al Palacarrassi di Bari
Tai Chi e Qi Gong: la stagione e il benessere
Una serie di appuntamenti dedicati alle stagioni, per praticare, sperimentare, conoscere l’importanza del Tai Chi e del Qi Gong sul benessere interiore.
Il Qi Gong letteralmente “lavoro sulla nostra forza vitale” è un termine contemporaneo per indicare un antico metodo cinese di cura della salute. Il Tai Chi è basato su movimenti specifici dolci per aprire, rilasciare connettere il corpo. Entrambe sono due valide tecniche per sostenere la nostra vitalità. Dall’osservazione accurata dei cicli di ritmi della natura ma anche delle caratteristiche innate degli animali, che nascono il Tai Chi e il Qi Gong, così la nostra scelta di tenere questi incontri pomeridiani di due ore nella Casa del Parco ex-stazione di Fontevecchia – Ostuni.
A conclusione insieme degustreremo un thè cinese.
Queste le date degli incontri, sempre alle ore 16:30:
- 18 novembre 2017
- 16 dicembre 2017
- 20 gennaio 2018
- 17 febbraio 2018
- 3 marzo 2018
- 14 aprile 2018
info
Per informazioni e prenotazioni, contattare A.P.S. GRAN TEATRO DEL CLICK nature&food
Tel. 345 5228020 • 348 8073320 • mail: granteatrodelclick@gmail.com
Coordinate GPS
Nord 40.781601 Est 17.515936
Puglia, Ostuni: masseria Lamasanta
Pratica di Tai Chi e Qi Gong con l’ITCCA Puglia (International Tai Chi Chuan Association) gratuita, all’aperto, al tramonto. Ospiti della masseria Lamasanta, immersi nel suo meraviglioso panorama. Insieme ai Millenari di Puglia e al centro sportivo Salus di Ostuni.
Il Tai Chi, arte marziale e il Qi Gong antico metodo cinese di cura della salute, aiutanno a ritrovare uno stato di benessere del corpo della mente e dello spirito attraverso una corretta respirazione e specifici movimenti studiati per aprire, rilasciare e connettere il corpo.
info
Per la partecipazione, si chiede di contattare Martine Balanza al numero 335 634 61 06
ADiPA Puglia – San Cesario di Lecce
ADiPA Puglia
organizza
Venerdi 23 Giugno 2017
Una serata nel Giardino della socia Maria Luisa a San Cesario di Lecce
- ore 18,30 Visita al Giardino
- ore 19,30-20 Laboratorio di Tai chi e Natura
- ore 20-21 Aperitivo conviviale
Durante tutta la serata, sarà presente lo stand di SCAMBIO/donazione Semi e Talee di ADiPA
info
Per la partecipazione, si chiede di dare la conferma entro martedi 20 giugno al numero 333 420 17 44 oppure inviando una mail a adipapuglia@gmail.com
Bari Race for the Cure 2017
La Race for the Cure è l’evento simbolo della Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale. È una manifestazione di tre giorni ricca di iniziative dedicate a salute, sport, benessere e solidarietà che culmina la domenica con la tradizionale corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km.
Con i fondi raccolti attraverso la Race for the Cure, la Komen Italia, dal 2000 ad oggi ha raccolto e già distribuito circa 3.000.000 € per la realizzazione di oltre 421 progetti propri e di altre associazioni nella lotta ai tumori del seno. Tra questi, corsi di aggiornamento per operatori sanitari; programmi di educazione alla prevenzione per donne sane e studenti; servizi clinici per il recupero del benessere psico-fisico delle donne operate ed acquisto di apparecchiature di diagnosi e cura delle neoplasie del seno.
info
WEB: Sito web ufficiale